L’ANSPI è l’Associazione Nazionale San Paolo Italia per gli Oratori e i Circoli. E’ l’Associazione nata nel periodo conciliare per confederare gli Oratori e i Circoli giovanili promossi dalla chiesa italiana.
L’ANSPI è perciò un’Associazione ecclesiale che nasce in comunità, vive sotto la guida dei Pastori, sostenuta quotidianamente dall’impegno attivo di laici e religiosi, che vede animatori ed educatori impegnati nella formazione umana e cristiana degli associati.
Ma l’ANSPI è anche Associazione civile presente nel territorio, capace di farsi sentire nella società e di interloquire con le istituzioni. In quanto Associazione civile privata, riconosciuta con una propria personalità giuridica quale Ente con finalità assistenziali, può adoperarsi con maggiore libertà, nell’intricato panorama fiscale e giuridico, a favore di servizi e iniziative al fine di promuovere la loro formazione integrale.
L’ANSPI è lo "spazio" che la comunità cristiana offre ai giovani e ai meno giovani: spazio per ritrovarsi, spazio per incontrare un amico, spazio per il tempo libero, spazio di idee e di iniziative per riempire un vuoto che spesso la società ci lascia….
E’ uno spazio fisico: cioè strutture , ritrovi, sale riunioni, sala giochi, campi sportivi, bar, cinema, ecc.
E’ uno spazio "educativo": cioè lo spazio per proporre un modo diverso e nuovo di stare insieme, con iniziative culturali, ricreative, giochi, feste, ecc.
E’ uno spazio di "incontro": cioè occasione per stabilire rapporti di amicizia, per superare lo steccato tra mondo giovanile e mondo degli adulti, per "evangelizzare".
E’ soprattutto lo "spazio dei giovani" che spesso non hanno altri spazi, ma è anche lo "spazio" per le giovani famiglie, per gli adulti e per gli anziani che vogliono trovare occasioni di incontro e di servizio, per chi crede nel volontariato e nella vita, per chi vuole costruire un mondo nuovo con le nuove generazioni…..
> FINALITA' DELL'ANSPI
L’Associazione si ispira ai valori cristiani, è apolitica e senza fini di lucro.
L’Associazione si propone di indicare e sostenere, in campo ecclesiale e civico, le istanze degli aderenti ai Circoli, Oratori e altre istituzioni similari su tutto il territorio nazionale in collegamento con le altre realtà europee. Al centro di ogni iniziativa deve essere la promozione della persona e i suoi valori, cui tutte le varie attività devono conformarsi.
A tal fine, in particolare ma non esaustivamente:
> promuove e coordina le attività formative, culturali, sportive, di promozione sociale, assistenziali, turistiche, ricreative, e di formazione extra scolastica della persona che ritiene utile alla costruzione di una società fondata sul pluralismo e sulla gestione sociale di tutte le istanze dell’educazione permanente, valorizzando il volontariato e la cultura della solidarietà;
> predispone quanto necessario per lo sviluppo delle attività programmate e per la formazione ed educazione umana e cristiana dei ragazzi, giovani, adulti mediante l’attuazione di un progetto associativo in sintonia con il Magistero;
> opera con gli Enti di Servizio dell’ANSPI, a favore della diffusione dei valori dello sport, del turismo, della musica, del teatro, dei linguaggi mass mediali, del volontariato e della formazione professionale;
> collabora con gli Enti pubblici e privati operanti sul territorio impegnati in progetti educativi e formativi che abbiano in comune gli stessi valori cristiani;
> studia leggi, favorisce le ricerche, cura la presenza degli aderenti nelle Organizzazioni del territorio e dei servizi che si occupano delle varie tematiche di cui sopra.
> ESSERE SOCIO SIGNIFICA:
- Sostenere una realtà al servizio della tua Comunità
- Condividere lo spirito associativo di e volontariato
- Accedere alle strutture del tuo Oratorio – Circolo e degli altri Gruppi ANSPI d’Italia
- Partecipare alle attività organizzate dal tuo Oratorio – Circolo e dagli altri Gruppi ANSPI d’Italia
- Utilizzare tutti i servizi offerti dal tuo Oratorio – Circolo (gite, momenti di festa, servizio bar, sala giochi, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, soggiorni o campi scuola, attività estive, ecc.) e da tutti gli altri Gruppi ANSPI d’Italia
- Usufruire delle agevolazioni consentite dalle leggi vigenti e previste per i Soci sia nel tuo Oratorio – Circolo che a livello nazionale (assicurazione sulle attività; sconti, convenzioni e sponsorizzazioni, consulenze e sussidi…)
- Vivere concretamente, da protagonista, il tuo cammino di maturazione umana e cristiana nel tempo libero, insieme….
> AMBITI DI IMPEGNO:
- Cinema e Multimedia
- Musica
- Sport >>> Iscriviti alle attività di Calcio, Atletica Leggera, Tiro con l'Arco, Pallavolo
- Teatro
- Turismo
- Volontariato >>> Scopri Bottega del Cuore, bottega del commercio bio-equo-solidale